News
17-06-2020
Lista completa
Lista completa delle news inserite:
-
Follonica (27-02-2021)
"No inceneritore". La maggioranza porta l'ordine del giorno in Consiglio.
14-07-2020 - L'Amministrazione comunale di Scarlino ha inviato a Scarlino Energia e alla Regione Toscana il diniego in Generale Stop alla nuova valutazione dell’impianto: il Consiglio regionale approva all’unanimità
17-06-2020
in Generale
Comunicato stampa
Carri armati e democrazia in Generale Comunicato stampa
L’INTERESSE DEI POCHI CONTRO L’INTERESSE DEI PIU’ in Generale L'ATO non è interessato all'inceneritore
29 Ottobre 2019 in Generale Comunicato stampa
Comunicato stampa del 27-07-2019
Conferenza dei Servizi
in Generale MOZIONE (03-2019)MOZIONE DEL COMITATO AL CONSIGLIO REGIONALE in Generale Comunicato
Comunicato stampa del 21-08-2018 in Generale Intervista
Radio star: Intervista al presidente Monciatti (21/08/2018)
in Generale Ing. Rabitti
Rabitti: l'inceneritore è fuorilegge (22-08-2018)
in Generale Firme
4800 firme contro l'incenerirtore (31-07-2018)
in Generale OMISSIONI
BAROCCI contro MARRAS: omissioni e falsi
31-07-2018
Conferenza stampa Forum Ambientalista del 16-12-2017 in Generale Comunicato stampa
Comunicato del 13-11-2017 in Generale TAR boccia nulla osta Provincia
Le nostre preoccupazioni erano fondate (novembre 2017)
in Generale Lettera
Lettera Amministratori Follonica (Ottobre 2017)
in Generale Sentenza TAR
Sentenza TAR. «Comuni pronti a nuovo ricorso» - luglio 2017
in Generale TUMORI in aumento«TUMORI IN AUMENTO». Allarme dal Tar: "Dati da verificare - luglio 2017
in Generale Manifestazione a FirenzeManifestazione a Firenze contro inceneritori del 11-05-2016
Anche il Comitato ha partecipato
"UNVISIFAFARE"
Interrogazione in Consiglio Regionale -ATO e inceneritore
in Generale Comunicato Stampa
Registro dei tumori
in Generale Incontro
Incontro con Assessore Giorgieri in Generale Inceneritore di Falascaia
Ecco come veniva gestito
in Generale Lobby inceneritori
Gli italiani pagano in Generale Monciatti
Comitato: siamo più compatti che mai in Generale Le scorrettezze del presidente Rossi
Ercolini commenta il nuovo piano rifiuti della Toscana in Generale Comunicati stampa
Comunicati stampa
(ultimo: n° 01/2017)
Bonifiche
Le bugie della Provincia sulle diossine a Scarlino
in Generale E ora chiedo i danni a Scarlino Energia
Il superconsulente Rabitti: «Mi querelarono per pareri tecnici corretti. Adesso ne risponderanno» in Generale Libro di Roberto Barocci
Arsenico e scellerati progetti in Generale Spettabile Ministro
Lettera dei Medici per l'Ambiente al Ministro
in Generale Parlamento europeo
No all'incenerimento dei rifiuti che possono essere riciclati o compostati
in Generale Diossina dall'Inceneritore di MontaleCondannati i responsabili dell'impianto in Generale Rapporto attività Comitato biennio 2010-2011
in Generale Arpat e Sindaci
Canale Solmine. Vella scrive all'Arpat
in Generale VIA
Quel giorno attorno ad un tavolo in Generale Monterotondo
Solemme rinuncia all'inceneritore in Generale Chi c'è dietro Scarlino energia srl
Un impero di società, tutte vocate all'incenerimento in Generale I Lavoratori saranno le prime vittime
Impatto sulla salute dei lavoratori
in Generale Carlo RubbiaParla il Nobel: l'errore del nucleare in Generale Intervista
al Presidente Mario Monciatti in Generale risposta al Sindaco Bizzarri
sull'abuso edilizio di Scarlino Energia in Generale Scarlino Energia
Ex dirigente ormai pensionato responsabile per ACCREDIA in Generale Abuso edilizio
denunciata Scarlino Energia in Generale In nome del Popolo Italiano
Il TAR del Lazio boccia l'inceneritore di Albano.
in Generale A Roberto Saviano
Lettera aperta in Generale caso studio
Capsule in plastica del caffè in Generale Video: i rifiuti rifiutati
Il delitto contro l'uminità
in Generale MEDICINA DEMOCRATICA
Piccoli inceneritori in Generale Alla redazione di Annozero
Coordinamento Regionale Rifiuti Campania in Generale Rifiuti: come ti rovescio la realtà.
Movimento 5 Stelle in Generale Michele Marchiani
I "fumi" sugli scontrini della Coop in Generale Barocci - conferenza stampa
Le scelte sbagliate sui rifiuti in Generale Il diavolo fa gli inceneritori
ma non le griglie e le camere di combustione
in Generale Comunicato Stampa
Barocci: giustizia sui dati dei rifiuti in Comunicati stampa Federico Valerio
Due calci negli stinchi agli inceneritori
in Generale Subito 10 posti di lavoro grazie al riciclo
SAN MINIATO. Inaugurato lo stabilimento in Generale Assemblea Pubblica - VIDEO
il 21 giugno Sala Consiliare Comune Follonica in Generale Risposta
“Assessore Bramerini c'è poco da stare tranquilli !!”
in Generale Patrizia Gentiliniil 20 maggio incontro a Grosseto in Generale Grilli Di Follonica
Inceneritore: le promesse bugiarde in Generale Inceneritore di Acerra
Ecco come viene monitorato in Generale Campagna nazionale
Difesa Latte materno in Generale Nuovo centro riciclo
Dopo Vedelago apre Colleferro in Generale Prima manifestazione nazionale
NO INCENERITORI – SI' ALLA SALUTE
Parma 16-17-18 aprile 2010
AIA - ci pisciano addosso e dicono che piove
in Generale Inceneritore di Montale - Esposto
Diossine nel latte materno: in risposta alle farneticazioni di Scarlino Energia circa la salute pubblica in Generale RASSEGNA STAMPA - ultimi articoli - aggiornamento al 18 marzo
Gli ultimi articoli della rassegna stampa selezionati:
in Rassegna stampa Il sonetto di Lido RaspolliniCominciamo dai “Sani”, se ne resta
in Generale VIAConcluso il riesame: pronuncia di compatibilità
in Generale Bocciato l'inceneritore di Rufina
Il TAR boccia l'inceneritore. Carenze su VIA e AIA in Generale Associazioni ambientaliste della provincia di Grosseto
Conferenza stampa con due Parlamentari e presentazione alternative all'incenerimento.
in Generale FORUM AMBIENTALISTA
caro Silvestri, in Generale Sequestro
sequestrato l'inceneritore di Modugno (gruppo Marcegaglia) in Generale ARRESTI
Maxi traffico di rifiuti in Generale 1600
1600 iscritti al gruppo "diciamo no all'inceneritore di Scarlino"
in Generale STATUTO APPROVATO
Pubblichiamo lo Statuto approvato
in Generale CHI PAGA?
Comunicato stampa di PRC in Generale Bruciatori
Forum Ambientalista risponde a Scarlino energia
in Generale Basta solo applicare la Legge
Barocci: Bizzarri e il principio di precauzione
in Generale Forum Ambientalista - comunicato
I falsi studi della Provincia in Generale Comunicato stampa I.S.D.E.
Modificati studi scientifici per attestare l'innocuità degli inceneritori (25.11.2009)
in Generale Lo Scandalo sanitario
L'incenerimento, un vero scandalo sanitario. Parla uno dei più grandi oncologi francesi
in Generale ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009 - Dichiarazioni
Dichiarazione di intenti dei candidati (28.5.2009)
in Generale RISPOSTA AI SINDACATI
RISPOSTA AI SINDACATI
1) G.A.S. Follonica
2) COORDIAMENTO COMITATI
Commento di Roberto Barocci (Forum ambientalista) sulla conferenza dei servizi relativa all'AIA
in Generale NOMINA
NOMINA DI SCHEGGI AL MONTE DEI PASCHI in Generale lettera aperta
lettera aperta al Presidente della Regione Toscana in Generale Termovalorizzatore e bugie
Termovalorizzatori e bugie
di Roberto Topino
05.07.2009 - Diossine nell'aria, parte l'esposto in Generale Riciclare fa bene
GREEN ECONOMY: 76MILA POSTI DI LAVORO CREATI IN DIECI ANNI E UNA PREVISIONE DI 670 MILIONI DI EURO DI BENEFICI AMBIENTALI NEL 2009, NONOSTANTE LA CRISI in Generale Incendio
Incendio all'inceneritore di Piacenza, i media tacciono in Generale Due belle Raccomandate
procedure autorizzative: raccomandate alla Regione ed alla Provincia
in Generale il 5 per mille al forum ambientalista
E' possibile donare Il 5 per mille al Forum Ambientalista in Generale Biologi
Relazione dei biologi italiani contro l'incenerimento in Generale RETTIFICA
Rettifica candidata Meozzi a TV9 il 28.5.2009 in Generale Lettera del Sindaco
Il Sindaco di San Francisco scrive al Sindaco di Parma, contro l'incenerimento in Generale Polli alla diossina
Inceneritore di Montale: polli alla diossina in Generale Roma adotta il metodo VEDELAGO
Roma adotta il metodo VEDELAGO
si costruiranno 2 impianti come Vedelago, per una spesa di 28 milioni di euro
Video "Sporchi da Morire" in Video Confronto costi
Confronto costi tra riciclo e incenerimento. Con Vedelago non c'è storia
in Generale Risarcimento Danni (26.01.2009)
Cancro: 2 milioni di €.
Morte prematura: 1 milione di € in Generale Condanna
1) Italia condannata sul CDR-Q
2) parte la denuncia all'UE sui cip6
Comunicato stampa n° 02 del 20-01-2009
Autorizzazione VIA
4 incontri pubblici per spiegare il porta a porta in 5 quartieri di Follonica in Generale Comunicato stampa n° 01/2009 ed interrogazione
1) Prolungamento dei termini dell'Istruttoria sulla Valutazione di Impatto Ambientale.....
2) Interrogazione in Consiglio Provinciale
in Comunicati stampa Le alternative all'inceneritore della piana Fiorentina
si possono scaricare le relazioni conclusive dei lavori della Commissione tecnica, incaricata dal Comune di Campi Bisenzio in Generale L'inceneritore di Vienna
......Ogni giorno il bel camino emette circa 8 chili di polveri ( nanopolveri?) e 122 milioni di picogrammi di diossine, quante ne bastano per coprire la dose tollerabile giornaliera di 870.000 viennesi......
in Generale Post ScriptumScarlino Energia sta trascinando operai ed impiegati verso un futuro notevolmente incerto e del quale se ne accollerà tutte le responsabilità in Generale Le Poesie
Le poesie di Paolo Bianchi
guard rail
nubifragio
La V.I.A. di Scarlino Energia è TECNICAMENTE inammissibile
in Generale Comunicato stampa n° 24 del 5 dicembre 2008Propaganda e gioelli di famiglia .... in Comunicati stampa CO 2
dal sito www.ansa.it
In 100 anni l'uomo ha prodotto CO2 come la Terra in 7000. Gli inceneritori sono tra i maggiori responsabili di queste emissioni, alle quali si sommano le polveri sottili e le ceneri tossiche.
in Generale Ambiente futuro newsAmbiente futuro news , tutte le tappe della campagna "RIFIUTI ZERO" in Generale INCENERITORI TRUCCATI
Si allarga lo scandalo inceneritore truccati, dopo Pietrasanta anche Vercelli...
in Generale SequestroSequestrato l'inceneritore di Modugno (Bari)
Molti i reati e non utilizza le migliori tecnologie disponibili
Un inceneritore sul territorio può fruttare un posto di deputato nella prossima legislatura.......
in Generale AMBIENTEFUTURO news del 18/08L'inceneritore di Pietrasanta emette troppa diossina ed il gestore (Veolia) è sotto inchiesta per aver "taroccato" i controlli
in Generale DISIMBALLIAMOCIDal sito di Federico Valerio
Troppo pochi sanno che, spesso, un tipo di imballaggio su tre non serve affatto per proteggere il prodotto, ma per venderne di più......
in Generale Il Piano della lobby degli inceneritoriIl Piano della lobby degli inceneritori
di Guido Viale
I nuovi ERODE - Lettera dei Medici
in Generale Una visita seria ... all'inceneritore di BresciaEntrare in un impianto di incenerimento, è sempre come entrare all'inferno.......
in Generale Tel Aviv: ecco la soluzione rifiuti per la Campania. Ma Bertolaso non ci credeLa soluzione ai rifiuti(e non solo campani) c’è . E’ sotto brevetto e l’hanno inventata gli israeliani e si chiama Arrow-Bio. Me lo segnala Fabio. A un nostro lettore e ne leggo anche i thread su il Meetup amici di Beppe Grillo di Napoli a cui ho chiesto di partecipare all’incontro con il responsabile italiano.
in Video GLI ALIENIQuesti di Capannori, pensate che razza di esseri strani, fanno da anni la raccolta differenziata porta a porta e si trovano pure bene... sono proprio dei marziani!
in Generale INCENDIO: LETTERA ALL'UNITA'Incendio: lettera all'Unità
di Paola Mirolli
Il nucleare non deve ritornare
di Michele Bianchi
Gli inceneritori? più CO2 delle centrali a carbone. L'Italia in grave difetto sul protocollo di Kyoto
Come si fa a definire fonte rinnovabile il processo di combustione dei rifiuti?
Un capoturno morto ed altri cinque lavoratori dell'inceneritore ASM di Terni malati di cancro.
Inquisiti il Sindaco Raffaelli ed i vertici dell'azienda per omicidio colposo, lesioni colpose, disastro ambientale e truffa ai danni dello Stato.
Un edificio fatto di rifiuti riciclati. Un palazzo fatto con il buon senso, cosa che non appartiene ai nostri amministratori
in Generale FAO: "Ecco i danni della diossina"da Salute (supplemento di Repubblica) del 01 Maggio 2008 pag. 18
Fao: "Ecco i danni da diossina"
La risposta, fornita da medici, da esperti ambientali e da studi internazionali, alla enorme presa in giro di Veronesi.
in Video Comunicato stampa del 23 maggio 2008Il Comitato per il No all’Inceneritore c’è, non si è assopito ed i lenzuoli torneranno a sventolare. Quella che può essere sembrata ....
in Comunicati stampa Comunicato StampaComunicato stampa di Roberto Culatti consigliere comunale "Noi per Scarlino" in merito all'articolo apparso sulla Nazione del 21/05/2008
in Generale Bambini e salute (il caso di Forlì)Gli inceneritori saranno sicuri. Ma quanto? Vi invitiamo a visionare il video di una mamma di Forlì.
in Video VERONESI DOVREBBE INGINOCCHIARSI E CHIEDERE SCUSA A TUTTI GLI ITALIANI (Prof. Connett)Guarda due video dove la Dr.ssa Gentilini, il Prof. Montanari ed il Prof. Paul Connett rispondono a Veronesi.
Prof. Connett: docente di chimica alla S. Lawrence Canton University (New York)
Lettera aperta agli onorevoli Matteoli e Realacci dopo la trasmissione EXIT andata in onda su LA7.
di Federico Valerio
DISCARICHE E FILTRI MAGICI.
Perchè gli inceneritori sono alternativi alla differenziata
AMBIENTEFUTURO NEWS, 28 APRILE 08: STREPITOSA RIUSCITA DEL MEETING INTERNAZIONALE RIFIUTI ZERO DI CAPANNORI.
I nostri amministratori disattendono i fondamenti della Costituzione Italiana.
I nostri amministatori non sanno cosa sia il principio di precauzione.
Art. 32 - La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività ..... La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
in Generale Le particelle ultrasottili sono la chiave per il monitoraggio corretto dell'ariaSecondo uno studio recente, l’estensione della misura del particolato alle particelle ultrasottili è necessaria per il monitoraggio della qualità dell’aria poiché , permetterebbe di distinguere l’origine del PM.
in Generale La strategia delle 3-R, Ridurre, Riusare, RiciclareLa strategia delle 3-R non e’ altro che un modo di pensare e organizzare la produzione di riufiuti. In questa strategia vengono coinvolti tutti i soggetti sociali , i cittadini, le industrie produttrici di beni e le pubbliche amministrazioni.
in Generale Veltroni al PD: inceneritori e rigassificatori per tuttiAll’assemblea del Pd svoltasi sabato 16 febbraio, Walter Veltroni ha presentato ai convenuti i suoi “12 punti per l’Italia”, ossatura del programma elettorale del neonato partito. Il primo punto è dedicato alla modernizzazione dell’Italia e si occupa in gran parte dell’ambiente.
in Generale Triste ... risveglioLa poesia del poetà di Scarlino
in Generale RIFIUTI ZERO - VERSO IL MEETING INTERNAZIONALE A CAPANNORIDelegazioni di mezza Europa e non solo per lanciare la proposta rifiuti zero partendo da Capannori (Lucca) il 26 e 27 aprile 2008
in Generale Comunicato stampa n° 12/08
Abbiamo presentato le osservazioni allo “Studio di Impatto Ambientale"
in Comunicati stampa Recuperare il 95% dalla raccolta differenziataGita al centro di riciclo di Vedelago. Quando riciclare significa non bruciare.
in Video Le favole brescianeL'impianto di Brescia è sempre citato come esempio da seguire. Ma i bresciani cosa ne pensano? Prendiamo spunto da loro e vediamo non farci promettere le stesse favole.
in Generale Il Vaticano mette l'inquinamento nella lista peccatiIl monsignor Gianfranco Girotti, vescovo reggente della Penitenzieria, in un’intervista a “L’Osservatore Romano” elenca i nuovi peccati nell’era della globalizzazione.
in Generale Satira rifiutiGrande Vauro.....ci fai ridere....per non piangere! ;)
in Video Ambiente, programmi a confronto (Pdl, Pd, Sinistra Arcobaleno)Discrasie di non poco conto fra annunci, proiezioni mediatiche e testi divulgati
di Diego Barsotti
1)La lista civica "Noi per Scarlino" interroga il Sindaco Bizzarri
2) Il comunicato stampa n° 11 del Comitato
La Poesia di Paolo Bianchi
in Generale Inceneritori: Paul Connet contro Umberto Veronesi
La strategia Rifiuti Zero parte da un presupposto: ...
in Generale Volantino 2008Abbiamo realizzato la nuova edizione del volantino informativo 2008.
in Generale CIP6 resuscitati... ovvero C'è trippa per gatti
in Generale Articoli dal 22/02 al 06/03/2008Recenti articoli apparsi sulla stampa locale.
in Comunicati stampa Tozzi e l'incenerimento dell'informazioneMario Tozzi colpisce ancora. Il conduttore di "Gaia" e "Terzo Pianeta" (rai3) è uno di quelli a cui è affidata la cosiddetta divulgazione scientifica in tv, monopolizzata da personaggi come (per dirne un altro) Veronesi, che rassicura sulla bontà degli inceneritori mentre la sua fondazione è finanziata da una lista terrificante di aziende di ogni tipo tra cui spiccano ACEA e VEOLIA, che costruiscono e gestiscono inceneritori.
in Generale Non paghiamo la tassa CIP 6 (dal Blog di Beppe Grillo)Non paghiamo la tassa CIP 6 nella bolletta dell'ENEL.
L'uso criminoso dei nostri soldi per avvelenare le nostre famiglie deve finire (dal Blog di Beppe Grillo)
Finalmente sono venuti allo scoperto ed hanno presentato l'impianto, confermando quello che noi sosteniamo da anni.
in Comunicati stampa Articoli del 19 - 21 febbraio 2008Recenti articoli apparsi sulla stampa locale
in Rassegna stampa LE TRE VERITA'1. GLI INCENERITORI PRODUCONO PIU' SCARTI DEI RIFIUTI BRUCIATI.
2. ARSENICO: L'UNICA VERITA' E' QUELLA DI BAROCCI.
3. ECCO IL VERO RAPPORTO TRA INCENERITORI E SALUTE UMANA (IL RAPPORTO DI GREENPEACE)
Risposta al recente articolo di Massimo Travison su IL TIRRENO del 12/02/2008 che paragona La Maremma a Napoli.
in Comunicati stampa Grande passo avanti dei medici: gli attuali inceneritori, contrari alle regole comunitarie, non garantiscono la salute"Guarda il documento
in Generale Articoli del 9-18 febbraio 2008Recenti articoli apparsi sulla stampa locale
in Rassegna stampa Partecipiamo alla conferenza dei serviziPartecipiamo alla conferenza dei servizi, difendiamo la nostra salute.
in Generale Documenti presentati al Consiglio Comunale ed alla Conferenza dei serviziIl documento presentato il 08.02.2008 al Consiglio Comunale di Scarlino, dal gruppo consiliare NOI PER SCARLINO.
Arsenico nella piana del casone: l'unica verità è quella di Barocci - Guarda il documento presentato alla Conferenza dei servizi del 08.02.2008
Gli inceneritori spuntano nelle Regioni italiane come l’amanita falloide. Svettano da lontano. Oggetti di design. Ci fanno pure le gite scolastiche. Sono i funghi velenosi dei partiti. ...
in Generale Diossine nel latte di Brescia e inceneritore AsmA proposito di “Qualche riflessione…” di Dante Mantovani, Fabrizio Molteni, Maurizio Billante e Sara Mantovani
Ovvero quando la politica sembra incapace di autonomia dai poteri forti
La Comunità Europea diffonde i dati per la prossima strategia sulla pulizia dell'aria attribuibili all’inquinamento atmosferico e oltre 100.000 i ricoveri ospedalieri in più a causa di malattie dovute agli attuali livelli di particelle sospese nell’aria.
in Generale INCENERITORI e RIFIUTI: la verità finale!Il prof. Connet intervistato davanti all'inceneritore Silla 2 di MILANO: 8 minuti di riassunto chiaro e convinto sulla bufala degli inceneritori!
in Generale Articoli del 5, 6 febbraio 2008Che si vada al referendum e che il PD stimoli al confronto
in Rassegna stampa Termovalorizzatori per morire - La responsabilità del SindacoNon voglio morire con i termovalorizzatori. Intervista con il dr. Montanari, ricercatore e scienziato di fama mondiale.
in Video Cancronesi (dal Blog di Beppe Grillo)Cancronesi è stato ospite dallo stuoino Fazio. Ha detto che gli inceneritori non hanno alcun effetto sulla salute. Ne dovrà rendere conto, prima o poi, agli ammalati e ai loro parenti. ...
in Video Comunicato stampa n° 7/08Quella di sabato è stata, senza dubbio, la più grande manifestazione popolare degli ultimi anni e nessuno può negare o sminuirne la portata. Oltre 2000 persone hanno manifestato la loro preoccupazione per la salute ...
in Comunicati stampa Articoli del 2, 3, 4 febbraio 2008 Il Comune di Follonica dice no alle quote del cogeneratore - Finalmente qualcosa si muove.
Tutti gli articoli della manifestazione e post-manifestazione.
LA GRANDE MANIFESTAZIONE DEL 2 FEBBRAIO - TANTISSIME ADESIONI E SERRATA DEI NEGOZI
in Rassegna stampa Comunicato stampa n° 6/08Tutti in piazza.. Tutti sulle strade a difendere con la nostra presenza, con la protesta, la rabbia, la ragione, la nostra terra, la nostra casa, il nostro lavoro, l’ambiente, la salute nostra e dei nostri cari.
in Comunicati stampa Documento delle Mamme del PuntoneNoi mamme del Puntone interveniamo in merito alla realizzazione dell’inceneritore e a tutti gli ambiziosi progetti ambientali del territorio che stanno sbucando come funghi.
in Generale Articoli del 26, 27 e 28 gennaio 2008Nato a Follonica il meetup degli amici di Beppe Grillo, parte un nuovo forum di discussione sui temi del territorio e sull'inceneritore.
Presentata la VIA, i signori dell'incenerimento si fanno avanti.
Fiorani e di Giacinto: ora Baragatti firmi per il referendum.
In elenco i prossimi appuntamenti per gli aderenti ai due Comitati
in Generale Dott.ssa Gentilini - "Gli inceneritori sono un pacco!"Per coloro che si sono persi l'evento di Follonica della Dott.ssa Gentilini
in Video Articoli del 23, 24 e 25 gennaio 2008Il Comitato prepara una grande manifestazione.
Finalmente! Baragatti e SDI uniti per il SI AL REFERENDUM.
Referendum sul cogeneratore: argomento caldo.
Dati sulla mortalità: i dubbi del Comitato.
Lista Civica Insieme per Follonica: Saragosa smascherato.
E’ in corso un’offensiva mediatica nazionale, che dimostra come il tema dell’incenerimento tenga impegnate nomenklatura ed intellighenzia di regime, entrambe convergenti verso l’obiettivo di attivare od incrementare lo sfruttamento economico dello smaltimento rifiuti, a scapito della salute pubblica e di un’impostazione razionale del ciclo omonimo.
in Comunicati stampa Comunicato stampa n.3/08Il Tirreno: SDI: referendum autogestito.
La Nazione: Barocci: e le ceneri dove le buttiamo? L'incenerimento non chiude il ciclo dei rifiuti.
Corriere di Maremma - La Rosa dei Venti: i nuovi inceneritori non sono sicuri.
Corriere di Maremma -Forum Ambientalista: l'incenerimento ha bisogno di una immensa discarica: l'aria che respiriamo.
Il Tirreno - La Lista Civica attacca Sindaco e Giunta: contrari solo a parole e non con i fatti.
Corriere di Maremma - Stefanini: i Verdi sono sempre stati contro l'inceneritore.
Non si parla più della spazzatura di Napoli. L'interesse si è spostato sulla spazzatura politica, più nociva e non riciclabile. ...
in Video Articoli del 16 gennaio 2008Comitato: boicottare chi non difende la salute e gli interessi della popolazione.
Cronaca regionale - PRC e VERDI: la soluzione non sono gli inceneritori
Chiude l'inceneritore di Terni e in evidenza un video della ricaduta della diossina ad Acerra su animali e popolazione.
in Video Articoli del 15 gennaio 2008NO di PDCI, RC e CDL: la provincia rischia
Il ciclo con CDR e inceneritore non fa decollare la differenziata
Fiorani (Cantiere) replica a Sani: fiero di essere contro l'inceneritore
Stop della sinistra a Scheggi
Coordinamento Comitati Ambientali: Scheggi e Terribile di chi difendono gli interessi?
Rifondazione: no all'acquisto del cogeneratore
Scheggi deciso ad acquistare le quote
Di Giacinto (UDC): ci sono valide alternative all'incenerimento
La CDL follonichese attacca Sani: da che parte sta?
La documentatazione raccolta dalla Commissione Parlamentare d'inchiesta sui rifiuti svela le gravi responsabilità sull'emergenza dei rifiuti di oggi in ...
Effetti sulla salute associati alla residenza in prossimità degli inceneritori
in Video Vedi l'inceneritore di Brescia e poi muori (dal Blog di Beppe Grillo)Brescia è il luogo santo dei piazzisti degli inceneritori. Vi si recano in pellegrinaggio per respirare l'aria salubre direttamente dal camino. Bevono il latte locale e fanno un giro in bicicletta nei dintorni. E' la vittoria della scienza contro le tenebre.
Per saperne di più su questo miracolo dell'innovazione ho deciso di aprire una piccola inchiesta. Oggi pubblico la prima parte del viaggio nell'inceneritore. Tenetevi forte.
A fine anno è stata pubblicata la nuova legge regionale n.61/2007 che disciplina lo smaltimento dei rifiuti in Toscana,
di Guido Viale - fonte: il manifesto, 8/1/2008
Continueranno a chiudere le orecchie?
I signori dell'incenerimento a tutti i costi si fanno avanti
in Rassegna stampa Articoli del 10 gennaio 2008Sia la destra che la sinistra "inceneriscono" Sani e saragosa
Ciclo dei rifiuti: Barzanti e comitato attaccano, legacoop risponde
in Rassegna stampa Articoli del 06 e 08 gennaio 2008Di Giacinto (UDC): Cogeneratore nemico di Follonica
Barzanti (PDCI): l'arroganza di PD e Scheggi, imparate da Campi Bisenzio
in Rassegna stampa Comunicato Stampa del 6 gennaio 2008Per la ricorrenza dell’Epifania sono andati in scena spettacoli per bambini ed, ahimè! anche per grandi. L’assalto alla diligenza della “termovalorizzazione” continua e i vari padroni del vapore hanno fatto a gara per manifestare il proprio interesse a partecipare all’affare.
in Comunicati stampa Articoli del 04 gennaio 2008Culatti (Noi per scarlino) attacca il Sindaco
Il Comune di Follonica prosegue la strada della raccolta differenziata spinta ma è inconciabile con il cogeneratore
in Rassegna stampa Le alternative all'inceneritore della piana Fiorentinasi possono scaricare le due relazioni conclusive dei lavori della Commissione tecnica, incaricata dal Comune di Campi Bisenzio in Generale Articoli del 28 dicembre 2007
Rifondazione richiama all'ordine gli assessori "No all'inceneritore e cdr"
Il movimento federato La Rosa dei Venti lancia un appello a Baragatti
in Rassegna stampa Articoli del 23 dicembre 2007Oramai è chiaro, la maggioranza non vuole il referendum
in Rassegna stampa Risposta al sindacoAppare mortificante constatare l’assoluta mancanza di una concretezza di fondo negli interventi del primo cittadino scarlinese. Si sventola una contrarietà all’inceneritore, ma non viene fatto niente per opporsi al progetto del cogeneratore.
in Generale Articoli del 20-21 dicembreChe delusione dal comune e dal sindaco!
in Rassegna stampa Articoli post corteoBambini prime vittime del cogeneratore. Vedi gli articoli post corteo.
in Rassegna stampa Articoli del 13 dicembreStrappo in giunta a Scarlino e troppi pericoli nella piana del Casone. in Rassegna stampa Nanoparticelle e Inceneritori
Spettacolo di Beppe Grillo 2007 su Nanoparticelle e Inceneritori
in Video Richiesta di Referendum al prossimo consiglio comunale di FollonicaIl Comune di Follonica ha ricevuto la richiesta di inserimento di un punto all'ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale sull'argomento Referendum.
in Comunicati stampa Comunicato Stampa del 7 dicembre 2007
II Comitato Referendario per il NO all'Inceneritore di Scarlino, costituitosi recentemente, ha prodotto il documento che vi stiamo consegnando e che contiene la Richiesta di Referendum ed il relativo Quesito Referendario, per Follonica. Ieri mattina alle 11,30 è stato consegnato ufficialmente all'Amministrazione Comunale da tutti i Consiglieri della minoranza che ne hanno richiesto l'inserimento all'o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale.
Durissimo attacco del segretario dei Comunisti Italiana all'amministrazione provinciale
in Rassegna stampa Il prof. G. Amunni saprà cos'è la Prevenzione Primaria?.....Ci aspetteremmo che i nostri amministratori e politici spendessero meglio i nostri soldi e non perdessero una buona occasione per fare Prevenzione Primaria, cominciando a ridurre l’ esposizione a sostanze tossiche, nocive ed inquinanti, almeno nei casi in cui possiamo farne assolutamente a meno, come per gli inceneritori.
Dai nuovi dati la raccolta differenziata emerge che è avvenuto un crollo. in Generale Comunicato Stampa del 30 novembre 2007
Grande successo della manifestazione contro la combustione dei rifiuti questa mattina, 30 novembre
Repliche dell'ufficio stampa del Prof. Veronesi in merito ad alcune sue dichiarazioni sui termovalorizzatori. in Rassegna stampa Comunicato Stampa del 23 novembre 2007
Risposta ai soliti insulti di Scheggi inviata alla stampa in Comunicati stampa Presentazione COMITATO PER IL REFERENDUM Contro l'INCENERITORE DI SCARLINO
Altri medici scettici sull'incenerimento e nuove chiusure di impianti [...]
in Rassegna stampa Comunicato Stampa del 16 ottobre 2007Ieri, nel corso del primo incontro costitutivo del Forum sull’ambiente, abbiamo sentito dal presidente Scheggi che Scarlino Energy è già in grado, con i permessi dei quali è in possesso (forse anche dei contratti), in barba alla famosa V.I.A. , [...]
in Comunicati stampa A una svolta sui sussidi agli inceneritori?Stop agli incentivi statali all'incenerimento.
in Generale L'Ordine dei Medici dell'Emilia Romagna si schieranoSolo pochi mesi fa il brillante Presidente della Provincia di Grosseto, Lio Scheggi, dopo le bugie sulle conclusioni dello Studio su Forlì, [...]
in Generale Un saluto a Lorenzo TomatisIl comitato saluta per l'ultima volta Lorenzo Tomatis oncologo di fama mondiale specializzato in problemi ambientali. [...]
in Generale Rassegna stampa post evento del 21Dopo il successo della serata del 21 settembre vi proponiamo alcuni dei molti articoli apparsi in rassegna stampa.
in Rassegna stampa Comunicato Stampa del 22 settembre 2007Ancora un clamoroso successo dell’iniziativa del Comitato per il NO all’inceneritore di Scarlino che ieri sera era stata organizzata presso la Sala dell’ex Comitato di zona del quartiere Cassarello in Follonica. [...]
in Comunicati stampa Giornata nazionale contro i sussidi all'incenerimentoIl 22 settembre la Rete Nazionale Rifiuti Zero promuove una giornata nazionale di mobilitazione contro il persistere della truffa dei sussidi all’incenerimento.
in Eventi Padule: Arsenico e nuovi veleniFollonica - Venerdì, 21 settembre 2007 ore 21,00
Rifiuti Zero non è un un'utopia, la salute è un diritto, ...
Venerdì 21 settembre alle ore 21 presso la sala del quartiere Cassarello (Bocciodromo) in via Etruria a Follonica è organizzata dal Comitato una conferenza dibattito sui temi più importanti della gestione dei Rifiuti Solidi Urbani.
di Roberto Barocci. Una battaglia culturale e politica in provincia contro l’incenerimento dei rifiuti, per il recupero, il compostaggio e la riduzione dei rifiuti.
in Generale Ambientalisti all'attaccoCogeneratore? «Prima una vera differenziata»
in Rassegna stampa Comunicato Stampa del 27 agosto 2007Il presidente della Provincia di Grosseto, ripetutamente sui giornali allo scopo di dimostrare la mancanza di valide alternative all’incenerimento rifiuti, continua a dare ai cittadini informazioni parziali e scorrette diffondendo notizie false sui comportamenti virtuosi di realtà come Capannori e Consorzio Priula. Cerca inoltre di [...]
in Comunicati stampa Comunicato stampa del 17 agosto 2007Interessanti ed istruttivi gli articoli, di sicura ispirazione Scheggiana, apparsi sulla stampa in questi giorni. Interessanti perché mettono in, evidenza due cose molto importanti: i sindaci che fanno parte dell’ATO non sono decisi per ora, ad aderire al progetto rifiuti/inceneritore di Scarlino, elaborato dalla Giunta Provinciale. ...
Lettera consegnata allo staff del presidente del consiglio Prodi durante il suo soggiorno estivo in Maremma nel giorno del suo compleanno.
in Comunicati stampa Comunicato stampa del 26 luglio 2007L'Arpat accusa i gestori dell'impianto di ritardi e mancanza di trasparenza nelle comunicazioni.
Sottolineiamo con che frequenza i controlli ARPAT vengono effettuati, una volta all'anno.
Il maggiore apporto di Diossina proviene dalla nostra dieta (95%). ...
in Generale Chiuso l'inceneritore di Montale nel PistoieseE' stato chiuso l'inceneritore di Montale per emissioni sei volte superiori alla norma ...
in Rassegna stampa Comunicato stampa del 11 luglio 2007 - FollonicaLettera Ai Consiglieri Comunali di Follonica
in Comunicati stampa Comunicato stampa del 11 luglio 2007 - ScarlinoLettera Ai Consiglieri Comunali di Scarlino
in Comunicati stampa Gli studi epidemiologici sono solo un monitoraggioGli studi epidemiologici presentati sono solo un monitoraggio e non ...
in Rassegna stampa I medici di baseDopo sette anni i medici di base ribadiscono il loro no al cogeneratore.
in Rassegna stampa Comunicato stampa del 3 luglio 2007I medici del Comprensorio di Follonica e Scarlino, dopo aver espresso il loro No al Cogeneratore di Scarlino già in varie occasioni ed in un articolo storico firmato da 18 medici uscito sulla stampa locale ben 7 anni fa, sono costretti ...
in Comunicati stampa Cena del ComitatoCommenti sulla cena del comitato apparsi su Il Tirreno e Il Corriere di Maremma.
in Rassegna stampa Bruciamo il futuro dei nostri figli“..si diletta su studi fatti altrove..”
in Comunicati stampa Conferenza su prospettive e ricadute sul territorioFollonica - Venerdì, 15 giugno 2007 ore 18,00
Il Parco dell’Arcipelago Toscano: prospettive e ricadute sul territorio
La termo “valorizzazione” è il più costoso sistema per lo smaltimento dei rifiuti e tutti gli italiani, a loro insaputa, pagano generosi incentivi a suo sostegno.
in Generale Sintesi dell'incontro con Patrizia GentiliniUn indagine epidemiologica condotta intorno agli inceneritori di Forli, che da diversi anni bruciano rifiuti, nel rispetto delle norme, in quantità inferiore a quella prevista per l’Inceneritore di Scarlino fa registrare forti aumenti di mortalità tra le donne residenti.
in Generale Siamo ancora in tempo ... solo per pocoFollonica - Venerdì, 8 giugno 2007 ore 21,00
Siamo in possesso di studi non contestabili per l'autorevolezza degli scienziati che dimostrano drammaticamente le conseguenze della ...
Qualcosa sta cambiando ma in peggio
in Video
Ultimo aggiornamento: 2008-03-31
Pagina precedente: Notizie generiche
Pagina successiva: Comunicato stampa n°02 del 20-01-2009